Categories Cucina

Ragù alla Bolognese

IMG_2540Ecco tutti gli ingredienti del vero Ragu’,quello classico della tradizione emiliana. Basilare il soffritto di cipolla in olio e la salsiccia rosolata e I tre tipi di carne ( maiale,Vitello, marzo) tritati una volta sola , tutti gli aromi e Le verdure,il vino rosso e il pomodoro. Salato e pepato convenientemente ,anche un po di concentrato di pomodoro. Cucinare per lunghe tre ore o piu’ a fuoco lentissimo,aggiungendo un po di brodo vegetale per tenerlo morbido.

Categories Cucina

Coscia d’Agnello al forno

foto(1)Scegliere una coscia di un agnello piccolo.. Metterlo in un tegame della grandezza della coscia,
massaggiandolo con sale grosso,pepe e olio,unite aglio ,salvia e rosmarino e infornate a 200 gradi. Versatevi sopra un bel bicchiere di vino bianco secco. Dopo mezz’ora ,dopo averlo girato, copritelo con la carta da forno,abbassate il forno a 150 e continuare la cottura per circa 2 ore. Preparate le patate affettate sottilmente come letto in una pirofila precedentemente imburrata, adagiatevi sopra l’agnello con il sughetto e terminate la cottura  a 200 gradi sopra le patate, facendo attenzione  alla doratura

Categories Cucina

Zabaione Meringato

fotoRiunire 6 tuorli e 180 grammi di zucchero in una casseruola; con le fruste lavoratele fino ad ottenere una crema spumosa e chiara poi,sempre mescolando unite 2,5dl di Marsala secco. Mettete la casseruola a bagnomaria sul fuoco e,sempre mescolando con le fruste,cuocete lo zabaione fino a che non si sarà addensato e gonfiato.
Toglietelo dal fuoco,fatelo intiepidire,mescolandolo spesso,quindi unire delle meringhe sbriciolate e magari trucioli di cioccolato amaro buonissimo!

Categories Cucina

Le Reveillon a tout bon!

IMG_1552
Degustation. Mettre les petits plats dans les grands, des l’aperitif,sans se fatiguer? Fois grass,queues de langouste, saumon,saint-Jacques et Chocolat….Bouchees salees ou mignardises sucrees sont autant de raisons de s’offrir Le plus beau des cadeaux: une fete petillante et zen

Categories Cucina

Gli Struffoli….

struffoli…. sono  tra i dolci più deliziosi da mangiare sotto le feste . Preparazione:
In una ciotola versate la farina,  al centro rompete le uova, il burro, lo zucchero , il limoncello e la scorza grattugiata del limone e dell’arancia: lavorate a mano gli ingredienti fino a quando otterrete un impasto  compatto.
Quindi lasciatelo riposare per mezz’ora. Create poi dei cordoncini del diametro di un dito e con un coltello tagliate dei pezzettini. Fateli quindi friggere in abbondante olio fino a quando saranno diventati ben dorati. Quando avrete finito di friggere tutto l’impasto, sciogliete in una pentola ampia il miele e, quando sarà diventato liquido, spegnete il fuoco e  versatevi gli struffoli e gli zuccherini colorati. Girate con un cucchiaio di legno in modo che tutti gli struffoli si impregnino di miele: versate quindi gli struffoli su un piatto e buon appetito.