Categories Cucina

Vigoli alla Puttanesca con Mollica

IMG_2720Mettere a lessare i bigoli con acqua bollente salata. Snocciolate e tritate le olive con un cucchiaio di capperi dissalati e le acciughe. Passate al mixer la mollica di pane. In una grande padella scaldate 5/6 cucchiai di olio,unite il trito preparato e rondelle di peperoncino a piacimento. Rosolate velocemente, unite la mollica di pane, mescolate e unite i bigoli ormai cotti e al dente. Saltate i bigoli per 2 minuti e completateli con pecorino a piacere e prezzemolo.
Se troppo asciutti, unite mezzo mestolo di acqua della cottura.

Categories Cucina

Costicine di maiale

IMG_2706Se non avete la brace e desiderate mangiare delle buone costicine di maiale fatte velocemente….
Comperatele piccole e frolle.. Mettere in un tegame con un goccio d’olio, aglio,rosmarino e salvia, dopo averle ben salate e pepate. Spruzzatelo con un bicchiere di vino bianco secco… Lasciate evaporare due minuti e copritele a metà con latte che lascerete lentamente evaporare per 15/20 minuti. Lasciate che il sugo si consumi, facendo attenzione di non bruciarle! Ottime!!!

Categories Cucina

Seppie al Nero alla Veneziana

IMG_2698Fatevi pulire le seppie dal pescivendolo e lavatele bene, sminuzzatele e tenete un spacchettino di nero.
Ponete in una casseruola cipolla e aglio tritati, aggiungete le seppie  , sale, pepe, un bicchiere di vino bianco secco , dei pomodorini dagliati a metà, il nero di una seppia e alla fine della cottura, dopo circa un’ora a fuoco lento,il prezzemolo tritato. Se le volete più chiare, meno nero!

Categories Cucina

Tienila,bandiera di Bari

IMG_2675Un tempo da questo piatto, si poteva misurare la ricchezza di una famiglia: contando le cozze, sopra una base di riso e patate. Raschiare e lavare le cozze e fatele aprire in un tegame a fuoco alto. Pelate patate e cipolle e tagliatele a fette sottili. Tritate finemente prezzemolo e agli e in due i pomodorini. Disponete in un recipiente da forno a strati alterni, olio,sale, pepe.aggiungete sopra tre cucchiaiate di riso. Un po’ d’acqua e infornate per trenta minuti. 180gradi
A metà cottura adagiatevi sopra le cozze.

Categories Cucina

Riso al Tarassaco con crema di Piselli e Germogli.

IMG_2537Sgranate i piselli e sbollentarli leggermente in acqua salata. Scolateli e frullateli al mixer montando la crema con olio crudo. Lavate il tarassaco e sbollentatelo.Raffreddatelo con ghiaccio, tritatelo finemente al coltello, mescolatelo a metà dose di burro ammorbidito e montatelo leggermente.. Preparate ora il risotto procedendo come per un classico alla parmigiana. Fate tostare il riso, sfumate con il vino, salate, pepate e portate a cottura versando il brodo un mestolo alla volta. A fine cottura, fuori dal fuoco, unite del taleggio a cubetti e mantecate con grana grattugiato e il burro al tarassaco. Decorate con un giro di frema di piselli, con qualche fiore edule e con i germogli.