Lo Spiedo
Un classico nelle cucine tradizionali. Attenzione la carne deve essere ben frolla… alternare nell’infilare lo spiedo pollo,maiale,
Coniglio,vitello,a foglie di salvia,pancetta,salsiccia… ,alternando i gusti. Accendere il fuoco un’ora prima affinché si formino numerose braci.
Far partire lo spiedo,che ruota continuamente ad una distanza di circa70 cm dal fuoco, che deve ardere lentissimamente.. la carne,a seconda delle tradizioni,,viene unta con olio o burro e per circa 5 ore deve continuare a girare ,bagnate la carne con della birra e alla
fine salate e pepate. E’ una preparazione di molta pazienza,ma risultato ottimo!!!!!
Spaghetti rape e peperoncino
Scegliete rape tenere ,eliminate foglie rovinate e ingiallite e i gambi più duri,quindi tagliatele , lessatele per 5 minuti , tenendo da parte l’acqua di cottura ( che si utilizzerà per cuocere la pasta). Trittate le rape p passatele al frullatore a immersione fino a ridurle in una crema.
Spadellare con olio, aglio schiacciato e abbondante peperoncino. Unire gli spaghetti al dente e volendo aggiungere del par. grat.
Si può fare con altre verdure: broccoli, piattoni,cicoria , bietole.