Solo frutta e zucchero. Irrinunciabile in frolle e omelette.
Si prepara con vari tipi di frutta..
500g di albicocche
400g di zucchero
Lavate le albicocche , privatele del nocciolo e tagliatele a pezzettini, versatevi sopra lo zucchero zucchero..cuocete su fiamma media, senza coperchio, mescolando di tanto in tanto per facilitare l’evaporazione dell’acqua ; dopo 30′ la confettura e’ ancora piuttosto liquida ed è’ visibile la schiuma.
Controllate spesso la confettura ; dopo 35-40′ avrà raggiunto una consistenza densa e corposa e non sarà più presente naturalmente .
Conservare in frigo per 2 settimane.
Per mantenerla più a lungo, sterilizzare vasetti e coperchi facendoli bollire per almeno 15′.
Riempiteli poi con la confettura fino a 2 cm dal bordo, richiudeteli,capovolgeteli e fateli raffreddare;conservateli al fresco fino al consumo!
Brendola -Vicenza-
Se siete in autostrada direzione Venezia, a 3 km dal casello a Brendola , uscita Montecchio non perdete questa trattoria veneta di alta qualità..carne e pesce …sia cotto che crudo!!!!!
Tricolore con gusto
Una friabile pasta frolla, verdure di stagione, la freschezza della ricotta in una crostata allegra, ideale per un pranzo estivo. Foderare con pasta frolla una tortiera antiaderente, bucherellatene il fondo e decorate il bordo a mo’ di corona.coprite la pasta con un foglio di carta da forno, riempite di legumi secchi, infornare a 200′ per 15 minuti, poi eliminare carta e legumi per altri 7 minuti.
Sfornare e fare intiepidire.
Tagliate fagiolini lessati a tocchetti,riducete i pomodorini a rondelle.
Mescolate la ricotta con 10 foglie di basilico,parmigiano grattugiato ,sale e pepe.lavorare finché il composto non sarà diventato omogeneo.
Condite separatamente i fagiolini e i pomodori con olio e sale.
Sfornare la crostata e stendere il composto , sopra i pomodorini, decorare con foglie di basilico!
I Re del Gusto
Ecco i migliori Ristoranti
A Londra “The World’s 50 Restaurants”,classifica dei cinquanta migliori ristoranti del Pianeta.
Eletto il miglior ristorante del pianeta ” El Cellar de Can Roca” dei fratelli Joan, Joseph e Jori Roca di Girona in Spagna.
Secondo”l’Osteria Francescana” di Modena di Massimo Bottura,al terzo posto “Noma” di Rene’ Redzepi di Copenaghen ,lo chef della cucina nordica.
Quarto il ” Central” di Lima.
Quinta “Eleven Madison Park” di New York.
Le Calandre dei fratelli Alajmo al 34′ posto e “Piazza Duomo di Enrico Crippa al 27′.
“Tickets” dei Fratelli Adria’ a Barcellona(42′).
“Relae” di Copenaghen (45′)
Dolomiti…
….La Dolomitica-San Cassiano-6 agosto-
Tredici cuochi di spicco, di Alta Badia e Cortina D’Ampezzo,preparano insieme un pranzo con prodotti di montagna. Tredici portate da gustare in un picnic organizzato sui prati ai piedi della cima Sass Dlacia. www.altabadia.org