Categories Cucina

Calamaro Ripieno

fotoIl suo corpo a sacchetto e’l’ideale da imbottire Staccare i tentacoli del calamaro e tirando delicatamente verranno via anche i visceri.
Estrarre dal sacco la sottile pennetta trasparente, detta calamo. Sciacquate il sacco pulendolo all’interno e,per un sapore più fine,eliminate la pellicina che lo ricopre.tagliate anche gli occhi e il becco corneo che si trova al centro dei tentacoli.
Tritate i tentacoli e cuoceteli dolcemente in padella con 2 cucchiai di olio,un pizzico di sale, un po’ di peperoncino e uno spicchio di aglio.liberate la padella e nella stessa tostate a fuoco vivo la mollica di pane con un filo di olio.
Spegnete e mescolatela con i tentacoli, l’uovo , un cucchiaio di grana e prezzemolo tritato.
Aiutandovi con un cucchiaino riempite i sacchi dei calamari solo per metà ( in cottura si ritireranno).
Chiudete i sacchi fermandoli con uno stecchino.
Rosolate vivacemente i calamari riempiti in padella con 2 cucchiai di olio per 1-2′,bagnateli con un bicchiere di acqua o di vino bianco, riducete la fiamma,coprite con il coperchio e cuocete per altri 20’circa.